Dissalare il filetto di baccalà per almeno 4 giorni.
Per la cipolla croccante: Mondare una cipolla e tagliarla ad anelli sottili. Metterla in un contenitore con una griglia di scolo e condirla con 18 g di sale fino; lasciare per una notte in frigorifero facendole perdere l'acqua in eccesso. Lavare la cipolla sotto acqua corrente e asciugarla su un canovaccio; successivamente infarinarla con farina di riso e friggere in olio a 170°C fino a quando non risulta dorata. Scolare e tenere da parte su carta assorbente.
Per la polvere di olive taggiasche: Lavare le Olive Taggiasche sotto acqua corrente e asciugarle su un canovaccio, tagliarle a metà e disporle in maniera sparsa su una teglia forata lasciandole asciugare per una notte in forno a 65°C con valvola aperta. Quando risulteranno croccanti raffreddare il tutto e successivamente passarle in un mixer o in un cutter fino ad ottenere una polvere. Conservare in un barattolo con chiusura ermetica lontano dalle luce, umidità e fonti di calore. Lavare e mondare i broccoli, tagliarli a roselline e sbollentarli in acqua bollente salata al 15% e poi scolare. Mettere i broccoli in un bricco con la patata bollita e uno spicchio d'aglio, emulsionare con un pimmer alternando Brodo Vegetale e olio extra vergine d'oliva fino ad ottenere una salsa. Regolare di sale e pepe. Tagliare il filetto di baccalà dissalato a pezzi da circa 150 gr. In una pentola mettere il latte fresco con lo zenzero, le Acciughe a filetti e portare a 65°C. Successivamente mettere a cuocere il baccalà nel latte, prestando molta attenzione durante la cottura e portandolo ad una cottura al cuore di 45c°.
Via Privata Paolo Baffi, s.n.c.
27015 Landriano (PV)
ITALY
© 2021 | Robo 1938 | HDS S.p.A. - Via dei Valtorta, 48 - 20127 Milano - P.IVA IT02451480186 - N.REA PV274624 | Tutti i diritti sono riservati